CATALOGO ESPOSITORI 2021

GUIDA ALLE NOVITà 2021

NEWS H2O

GIU 2022

PNRR e reti idriche: 119 progetti presentati al MIMS

Il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (MIMS) ha ricevuto 119 proposte di interventi per aumentare l'efficienza ...

LEGGI DI PIÙ

MAG 2022

Intelligenza artificiale e nuove tecnologie per l’irrigazione ...

È stato approvato dal primo Comitato esecutivo del Consorzio di Bonifica Lazio Sud Ovest il progetto esecutivo relativo a nuovi e più ...

LEGGI DI PIÙ

MAG 2022

Acquedotto Pugliese: investimenti per oltre 2 miliardi entro il 2026

Per i suoi 120 anni, Acquedotto Pugliese si impegna in un piano di investimenti da oltre due miliardi di euro, da qui al 2026. Gli interventi ...

LEGGI DI PIÙ

MAG 2022

Dalla transizione ecologica a quella irrigua ed energetica

“Nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza non c’è un ecoschema dedicato alle risorse idriche: è questa la palese ...

LEGGI DI PIÙ

APR 2022

Nasce Forum ACCADUEO

Dall’esperienza trentennale di ACCADUEO, evento fieristico di riferimento per il servizio idrico italiano e internazionale, nasce FORUM ...

LEGGI DI PIÙ

APR 2022

Istat: le statistiche sull’acqua

In occasione della Giornata mondiale dell’acqua, l’Istat ha pubblicato un focus tematico che presenta una lettura integrata delle ...

LEGGI DI PIÙ

LA VOCE DEGLI ESPOSITORI

LA VOCE DEGLI ESPOSITORI

Ing. Andrea Cirelli

Coordinatore scientifico di H2O

Finalmente ci possiamo confrontare di persona.
E' trascorso molto tempo in cui si è potuto riflettere sul settore idrico soltanto a distanza. Per fortuna ci sono stati molti momenti divulgativi e webinar di approfondimento che hanno comunque tenuto vivo il dibattito, ma ci mancava il confronto diretto. Con H2O dal 6 all'8 Ottobre finalmente possiamo vederci e riprendere un dibattito costruttivo utile a tutti i protagonisti. Nonostante le difficoltà pandemiche in un anno sul tema dell'acqua molte cose sono avvenute in un percorso impegnativo e ricco di contraddizioni, ma anche di sviluppo; si tratta comunque di un buon segnale.

LEGGI DI PIÙ

A cura di Energia Media

ACCADUEO 2021. Tutto il mondo dell?acqua a Bologna Fiere dal 6 all?8 ottobre 2021

Se possiamo indicare un ambito in pieno sviluppo, in crescita per quanto concerne investimenti, nuova regolazione, introduzione sul mercato di tecnologie avanzate, quello dell'acqua è senz'altro tra questi. Un comparto che al di là degli aspetti economici, di fondamentale importanza anche in termini occupazionali, porta con sé una serie di valori paradigmatici rispetto allo sviluppo complessivo del Paese: sostenibilità ambientale, economica e sociale, conservazione della risorsa, manutenzione del patrimonio pubblico/privato, rilancio dei territori e delle aree remote.

LEGGI DI PIÙ

Ing. Andrea Cirelli

Coordinatore scientifico di H2O

Alcune questioni importanti.
Il settore dell'acqua continua ad essere di grande interesse industriale e soprattutto di grande importanza ambientale. Il settore industriale consuma oltre 7 miliardi di mc, 18 miliardi sono prelevati nel settore agricoltura (il 50%), mentre 5 miliardi di mc erogati nelle reti civile, ma 9 miliardi di mc prelevati, evidenziando una grave criticità nelle perdite di rete, dunque richiamo istituzionale e dell'opinione pubblica sull'emergenza idrica; è necessario avviare iniziative per ridurre i prelievi di acqua e incentivarne il riutilizzo.

LEGGI DI PIÙ


Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità

   Iscriviti alla nostra newsletter