Programma eventi H2O 2021

Scopri il ricco programma di seminari e convegni di H2O 2021.

 

Scarica qui il programma dei convegni di H2O.

 

Un completo programma di seminari scientifici e convegni accompagnerà poi H2O con relatori qualificati e importanti organizzatori che arricchiranno, come sempre, la manifestazione

In particolare si approfondirà la tematica del digitale, l’innovazione tecnologica, la depurazione, riuso e acque reflue, fanghi, manutenzione, gestione acquedotti e reti, agricoltura, irrigazione, dissesto idrogeologico e tanto altro.

 

Consulta qui il regolamento per l'utilizzo delle sale convegno.

 

  • 06 OTT
  • 07 OTT
  • 08 OTT
  • TUTTI
  • Reset filtri

06/10/2021

09:30 - 13:00

IL CONTRIBUTO DEI CHIMICI E DEI FISICI PER L’APPLICAZIONE DELLA NUOVA DIRETTIVA EUROPEA SULLE ACQUE POTABILI N. 2020/2184/UE

Qualora rimanessero posti disponibili, sarà possibile iscriversi anche direttamente al desk di accoglienza della SALA A sita all’interno del Padiglione 15 all'interno della Fiera.

Sala A - Pad.15 ORDINE DEI CHIMICI

Scarica allegato

06/10/2021

09:30 - 13:00

AGRICOLTURA E BONIFICA

Sala B - Pad.15 Dipartimento DISTAL - Università di Bologna

Scarica allegato

06/10/2021

14:00 - 18:00

IL RUOLO STRATEGICO DELLE ASSOCIAZIONI NEL FUTURO DEL SETTORE IDRICO

Digitalizzazione e transizione ecologica, capisaldi del PNRR saranno parte dei contenuti che verranno declinati nel seminario dove, le Associazioni, attraverso il loro ruolo fondamentale, affronteranno le tematiche legate a tecnologie, innovazione, investimenti, sistemi di gestione e buone pratiche del settore dell’acqua.

Sala A - Pad.15 ACCADUEO

Scarica allegato

06/10/2021

14:00 - 18:00

L’oro blu: la gestione della risorsa idrica negli edifici

La carenza di acqua potabile è una delle sfide più importanti che il mondo deve affrontare e l’edilizia può giocare un ruolo fondamentale e contribuire preventivamente alla salvaguardia e alla gestione efficiente dell’acqua. Il convengo si pone l’obiettivo di analizzare il tema del risparmio idrico urbano, approfondendo le strategie per uno sviluppo sostenibile delle reti idriche e il contributo degli edifici al risparmio, attraverso la presentazione di casi applicativi esemplari.

Sala B - Pad.15 GBC

Scarica allegato

06/10/2021

14:30 - 17:30

FORNITURA DI ACQUA POTABILE A FABBRICATI CONDOMINIALI - Evoluzione verso una maggiore consapevolezza dei consumi idrici

La misurazione dell’acqua erogata al consumatore finale e la piena consapevolezza dei consumi rappresentano aspetti rilevanti anche nel perseguimento di quegli obiettivi di sostenibilità ambientale previsti a livello europeo e nazionale, obiettivi che sono tanto più rilevanti alla luce anche delle conseguenze associate ai cambiamenti climatici. In questo ambito un’attenzione particolare va rivolta al tema dell’assegnazione corretta e puntuale dei consumi alle singole unità immobiliari presenti in edifici condominiali di civile abitazione. Se da un lato le nuove tecnologie nel campo della misura possono fornire strumenti utili allo scopo, dall’altro l’attuale situazione edilizia-impiantistica ed il quadro normativo-regolatorio evidenziano la presenza di barriere tecnico-economiche anche significative. Questo richiede allora un attento esame considerati gli aspetti tecnici delle installazioni che le molteplici figure coinvolte. Il seminario organizzato da Energia Media in collaborazione con Utilitalia affronta le diverse implicazioni e le possibili strade percorribili, nella consapevolezza che una soluzione non può venire che dall’evoluzione dell’attuale cornice regolatoria e dall’adozione generalizzata di nuovi paradigmi tecnologici.

Sala C - Pad.15 ENERGIA MEDIA in collaborazione con UTILITALIA

Scarica allegato