La Manifestazione

 


Da 30 anni ACCADUEO è l’evento di riferimento per il servizio idrico non solo Italiano ma anche Internazionale. Per la sua costante crescita un po’ di anni fa è avvenuto il trasferimento da Ferrara a Bologna. H2O rappresenta dunque il luogo ideale per il confronto su tutte le tematiche del settore.


Digitalizzazione e transizione ecologica, capisaldi del PNRR, guideranno contenuti che verranno declinati ad ambiti quali depurazione, riuso e acque reflue, fanghi, manutenzione, gestione acquedotti e reti, agricoltura, irrigazione, dissesto idrogeologico; e tanto altro ancora. Sostenibilità ed economia circolare diverranno concretezza, attraverso la ricchezza di testimonianze che ben affronteranno anche temi legati ai nuovi modelli di business.


Per questo e molto altro diventa strategico e fondamentale partecipare a questa edizione di H2O, rilanciata non solo per l’assetto dei nuovi padiglioni o dall’uscita della crisi pandemica; ma dal momento storico particolarmente favorevole per gli stakeholder trasversali del settore. Tutto il meglio che il comparto oggi esprime sarà a Bologna per dire quanta ricchezza si possa oggi creare attraverso l’introduzione di nuove tecnologie, dalla visione illuminata di utility sempre più impegnate a cambiare pelle digitalizzando i processi interni ed esterni; quanta creatività vi sia anche nel mondo della ricerca con una nuova capacità di dialogo con le imprese e le istituzioni.


L’intenso programma di incontri e i testimonial di rilievo nazionale e internazionale che Bologna ospiterà la dice tutta sulle trasformazioni in atto nel comparto. Basta scorrere il programma, per capire che a Bologna si “farà sistema” come mai si è fatto nel settore, divenendo paradigma, dicevamo, anche per altri comparti di cui in contemporanea la fiera si occuperà.

 

La piattaforma espositiva di BolognaFiere dedicata all’acqua e al metano - con ACCADUEO e CH4 - si è arricchita, in un’ottica di filiera altamente specializzata, grazie all’accordo di collaborazione siglato con Mirumir e In Fieri, delle manifestazioni ConferenzaGNL, HESE e Dronitaly, FUELS MOBILITY.

 

Droneitaly2 ConferenzaGNL2     HydrogenFuelsMobility

 

Dunque, l’Emilia-Romagna e Bologna, per l’attenzione alle tematiche ambientali e la proattività nella gestione del processo di transizione ecologica e digitale, rappresentano la location perfetta per una visione ancora più ampia e integrata su tutti gli aspetti che riguardano l’acqua l’energia.